CURRICULUM • Attività svolte 2016 - Attività svolte 2017
Attività svolte
2016
Nell'ambito di questo protocollo di intesa è stato organizzato da DISLEGO in collaborazione con il distretto sanitario di Alcamo un Campus di animazione alla lettura e scrittura per ragazzi e ragazze dalla terza media in sù, con o senza D.S.A. (Disaffezione Scolastica Aggravante): ludo...campus -percorsi ludici per scrollarsi di dosso zaini pesanti... e altro ancora.
E' stato organizzato in collaborazione con l'Associazione Italiana Maestri Cattolici all'Istituto Comprensivo N.Navarra di Alcamo un Convegno sul tema: Uno zaino pesante è uno zaino da svuotare? Esperienze e proposte per contrastare il mal di scuola quando si associa a disturbi di apprendimento.
E' stato somministrato un questionario ai genitori di ragazzi con DSA di tutte le scuole superiori di Bagheria per valutare il grado di benessere nei ragazzi con DSA e nei loro genitori.
E' stato finanziato da Rotary Club Palermo Sud un CORSO DI FORMAZIONE/AGGIORNAMENTO : Contrastare i “disturbi che disturbano” a scuola. Attrezzi di lavoro per docenti della scuola media superiore per contrastare la dislessia ed i Disturbi di Apprendimento .Destinatari : 80 Docenti curriculari e specializzati in sostegno didattico dell'Istituto "Regina Margherita", Piazzetta SS. Salvatore, 1, Palermo. ( Novembre-Dicembre).
2017
Destinatari: 80 Docenti curriculari e specializzati in sostegno didattico dell'Istituto "Regina Margherita", Piazzetta SS. Salvatore, 1, Palermo. (Febbraio - Aprile 2017)
E' stato realizzato un corso TUTOR per l'autonomia nell'APPRENDIMENTO dal secondo ciclo della scuola elementare al termine della scuola media Per supportare i bambini e i ragazzi nello studio e nell'acquisizione di competenze utili al successo scolastico quando si presentano ostacoli occorre la conoscenza del funzionamento delle modalità in cui si impara accanto alla conoscenza degli aspetti metodologici generali e degli aspetti metodologici disciplina-specifici. E’ stato frequentato da genitori che accompagnano i figli nei compiti pomeridiani, docenti della scuola elementare e media, educatori, pedagogisti, psicologi, studenti universitari. (Bagheria Villa Cutò Aragona, gennaio-febbraio)
E' stato realizzato un 2° corso TUTOR per l'autonomia nell'APPRENDIMENTO dal secondo ciclo della scuola elementare al termine della scuola media (Alcamo, Collegio dei Gesuiti , Marzo-Aprile)
E' stato organizzato in collaborazione con il Comune di Bagheria un Convegno svoltosi nella Sala di Villa Cutò Aragona: CERVELLO, LETTURA E APPROCCI RIABILITATIVI: La Neuromodulazione come Approccio Integrato, condotto dalla prof. Patrizia Turriziani. (26 febbraio 2017)
L’Associazione “Dislego” ha chiamato alcuni dei protagonisti di Due recenti ricerche italiane condotte su bambini in età prescolare che hanno individuato un importante predittore della dislessia e della disortografia, realizzando 3 pomeriggi di studio condotti da Christian Tarchi,(Università di Firenze), Gaetano Rappo e Marianna Alesi (Università di Palermo): Tutta un’altra… lettera? Conoscere, osservare e intervenire nella scuola dell’infanzia e nelle prime classi della primaria per prevenire e contrastare le “dislessie”. Lo sviluppo tipico e atipico nell’acquisizione delle lettura e della scrittura. Predittori di rischio nella scuola dell’infanzia.Strumenti per “leggerne” l’evoluzione. Pratiche didattiche efficaci.
2018
Le cinque scuole elementari di Palermo e provincia, individuate dai Club Rotary sono: Istituto Comprensivo Statale “Laura Lanza”-Baronessa di Carini – Carini, Istituto Comprensivo “ Botta”- Cefalù; Direzione Didattica Statale “Nicolò Garzilli” – Palermo, Istituto Comprensivo Lercara Friddi – Castronovo di Sicilia- Lercara Friddi (PA), Direzione Didattica Pietro Novelli” – Monreale.
Il Corso ha come obiettivo l'individuazione dei soggetti a rischio DSA. Attualmente è stato completato il Corso alla Scuola Elementare Statale "Laura Lanza" di Carini e alla Scuola Elementare Statale "N.Botta" di Cafalù. È in itinere presso le seguenti scuole: Scuola Elementare "P.Novelli" Monreale, scuola Elementare "P.Borsellino" Lercara Friddi e Scuola Eleentare "N.Garzilli" Palermo.
2019
• presso La Casa del Volontariato di Bagheria, aperto ogni mercoledì, da Ottobre a Maggio con l’intervento degli esperti dell’Associazione
• Presso la scuola S.G.Bosco di Alcamo, aperto ogni martedi da Ottobre a Maggio con la collaborazione della psicologa Claudia Vilardi
• Sportello di ascolto a Palermo presso il liceo socio-pedagogico Regina Margherita